logo studio polli



CONSULENZA FISCALE E CONTRATTUALE AI PRIVATI


consulenza ai privati

Lo studio del Dott. Giuseppe Polli offre assistenza completa ai privati, supportandoli nella gestione delle dichiarazioni dei redditi e nelle questioni fiscali legate al patrimonio immobiliare. Grazie alla sua specializzazione nella predisposizione di contratti di locazione ad uso abitativo, lo studio è in grado di guidare i proprietari di immobili in ogni fase del processo di locazione, assicurando che i contratti siano conformi alle normative vigenti e tutelino efficacemente sia il locatore che il conduttore.

I principali adempimenti che sono offerti ai privati possono essere sinteticamente elencati in:

● Dichiarazione dei redditi
● Calcoli tributi locali IMU
● Predisposizione e invio modelli di pagamento fiscali (F24)
● Redazione e presentazione telematica contratti di locazione e relativa gestione annuale
● Contratti di comodato di beni mobili ed immobili.

L'approccio dello studio garantisce ai clienti una gestione accurata e sicura delle questioni fiscali e contrattuali, con un servizio personalizzato e sempre aggiornato sulle ultime disposizioni di legge.

Studio Polli può supportare qualsiasi esigenza in ambito tributario, assistere in tutte le dichiarazioni e versamenti fiscali periodici, regolarizzare omissioni ed errori e/o sanare situazioni di irregolarità fiscale.

Studio Polli assiste inoltre i privati in tema di bonus edilizi, materia quanto mai variegata e soggetta a modifiche annuali.

A fine 2024, scadranno tutti i bonus edilizi attualmente vigenti, con la sola eccezione del superbonus, che continua ad applicarsi fino al 31 dicembre 2025, con aliquota ridotta al 65% dal 1° gennaio 2025, e del bonus 75% per l'eliminazione delle barriere architettoniche, in vigore fino al 31 dicembre 2025, ma per i soli interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche aventi per oggetto scale, rampe, ascensori, servoscala e piattoforme elevatrici.

BONUS RISTRUTTURAZIONI
Resta in vigore anche il bonus ristrutturazioni, che però dal 1° gennaio 2025 passa dal 50% di 96.000€ al 36% di 48.000€.

Cesseranno il bonus mobili al 50% di 5000€ e l'ecobonus ordinario al 50%-65% che si applica, fino al 31 dicembre 2024, per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

CESSIONE DEL CREDITO
Per quanto riguarda la possibilità di optare per la cessione del credito, in alternativa alla detrazione in dichiarazione dei redditi (sempre in 10 anni per le spese sostenute dal 2024), con due distinti provvedimenti (leggi 38/2023 e 67/2024) è stato introdotto il generale divieto di optare per la cessione del credito e per lo sconto in fattura per gli interventio avviati a decorrere dal 17 febbraio 2023.

E' possibile approfondire tutte le agevolazioni fiscali in questa pagina dell'Agenzia delle Entrate.

logo studio polli


Sintesi di Informativa ai sensi dell’ART. 13 del D. LGS n°196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali). Studio Polli garantisce ai propri utenti la tutela della privacy nel rispetto della normativa vigente: – non esegue trattamenti occulti né registra dati personali o di preferenze relative alla fruizione dei contenuti del sito; – non identifica né traccia l’identità personale di chi accede al sito. In questo sito non sono raccolti dati personali sensibili.



Note legali e politica dei cookies